Punta Bioula |
|
Collegamenti disponibili: |
13/10/2001.
Quota m 3414. Testo e foto di Beppe Busso. Maggiori informazioni su http://www.vdaoutdoor.it/giteesc/bioula/Bioula_01.htm La Punta di Bioula è una monumentale escursione in una delle zone più selvagge e meno frequentate del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Una volta lasciato il sentiero n. 8, che sale da Degioz - Vers le Bois fino ai casolari di Orvieille, ci si inoltra in una autentica oasi naturale, dove è facile incontrare animali selvatici per via del grande isolamento che caratterizza queste zone. La Punta di Bioula è la più alta propaggine settentrionale dello spartiacque tra la Valsavarenche e la Val di Rhêmes. Per via di questa posizione strategica, dalla cima si gode di un panorama davvero unico su tutte le montagne della Valle d'Aosta (e anche del sud della Svizzera) oltre ad una superlativa vista sulla vicina Grivola. Il grande dislivello, circa 1.900 metri, la lunghezza dell'itinerario, l'attraversamento di ciclopiche pietraie e l'impossibilità di un pernottamento intermedio, fanno di questa vetta una durissima escursione solo per persone ben allenate. |