Colle della Gippiera |
|
Collegamenti disponibili: |
25/07/2008.
Quota m 2948. Testo e foto di Pier Paolo Ponsetto. Lasciata l’auto nel parcheggio oltre il rifugio Campo Base, si prende il sentiero S18. Il sentiero s’innalza prima dolcemente, poi diventa più ripido e giunge su un pianoro soprastante. Ora si prosegue la salita serpeggiando su un cono detritico, fino ad un ultimo tratto ripido e con tornanti intagliato nella roccia per arrivare su un pianoro erboso dove si trova il Rifugio Stroppia. Il sentiero continua pianeggiante per un breve tratto attraversando una cascata per poi salire al Passo dell’Asino. Il percorso adesso si addentra nell’ampio anfiteatro del Vallonasso di Stroppia raggiungendo il lago Niera, quindi prosegue verso Ovest. Si tralascia sulla destra l’itinerario S19 che porta al Colle dell’Infernetto e poco oltre S20 che sale al Colle di Nubiera e si prosegue salendo verso Nord ai piedi della catena montuosa che culmina con il Bec de Chambeyron. Si lascia sulla destra la diramazione principale verso il bivacco Barenghi situato nei pressi del lago Vallonasso di Stroppia, e si continua sulla quella di sinistra. Il sentiero prosegue sulla sponda del lago opposta a quella del bivacco e sale con alcuni tornanti per raggiungere il colle della Gippiera. |