Home page
Mappa locale
Istruzioni

Version française
English version
Immagine più grande

Rocca Patanua

   

Collegamenti disponibili:
Colle Croce di Ferro
Grand'Uia
Monte Salancia
Punta Cruvin
Punta de Loson
Punta dell'Adois
Punta di Grifone (nord)
Punta di Grifone (sud)
Punta Lunella
Punta Nonna
Punta Sbaron estremità sud
Rocciamelone

23/06/2007. Quota m 2410. Testo e foto di Andrea Rolando.
La Rocca Patanua è una caratteristica cima che si innalza sul versante sinistro della Valle di Susa, lungo una importante dorsale che, originandosi a monte di Condove, raggiunge la Punta Lunella.
Grazie alla posizione prominente, la Rocca Patanua offre un'ottima visuale su tutta la bassa Valle di Susa e sulla dorsale che la divide dalla Valle di Viù.
Da Condove si segue la lunghissima strada che, toccando le borgate di Mocchie, Frassinere e Mollette, raggiunge la cappella di Prarotto. Da qui si risale in direzione nord tra rade pinete fino a raggiungere l'alpe Formica (m 1870). Si prosegue ora tra ampi pascoli mantenendosi su una evidente dorsale fino a toccare le roccette che costituiscono la sommità della Rocca Patanua. Seguendo le indicazioni si aggirano alcuni torrioni e si guadagna in breve la panoramica cima. Dalla Rocca Patanua è possibile raggiungere la vicina e più elevata Punta Lunella, da cui il panorama si completa verso le Valli di Lanzo.